6 social media trends per il 2018
L’autunno per chi si occupa di comunicazione e strategia è un mese strano. Sono già state pianificate le campagne di Halloween e per il ponte dei Santi, Natale è già più o meno sistemato ed è il momento di pensare al 2018.
Cercando e studiando un po’ di trends che arrivano da oltreoceano provo raccontarti cosa funzionerà nel 2018 sui social, ovviamente adattando il pensiero al mercato italiano.
I social trends per il 2018
Ammettiamolo, leggendo gli articoli del mercato americano ci sono delle differenze enormi con il nostro piccolo mercato italiano. In Italia il pubblico è meno smart e ha connessioni più incerte e lente. Ma ci sono degli indicatori che secondo me saranno importanti davvero anche da noi.
- Personalizzazione dei contenuti: grazie agli algoritmi sempre più precisi di Facebook ma anche degli altri canali social, scrivere e distribuire contenuti pertinenti, interessanti e unici per il pubblico di riferimento sarà sempre più importante. Coinvolgimento è la parola d’ordine e per ottenerlo l’unico strumento a disposizione è lo studio del nostro pubblico. Dati di Insights, localizzazione, interessi, gusti, fascia d’età. Non è più il momento di disperdere i contenuti con post generici
- Seleziona con cura i social che vorrai usare: Facebook, Instagram, Youtube hanno una cosa in comune: i contenuti video. Ma un contenuto creato per Facebook dovrà avere una durata e un target diverso da quello creato per Instagram o YouTube. Scegli con cura su quale social vuoi investire e crea i contenuti, anche video, più adatti per non disperdere budget e fatica
- Social listening, ovvero ascolta! ll monitoraggio sui social è una pratica difficile e che richiede tempo e fatica. Per questo se hai dei canali molto seguiti e con molte interazioni ti consiglio di affidarti a chi analizza il sentiment, i commenti e tutto ciò che accade sui tuoi social. Sarà un ottimo investimento e ti consentirà anche di scoprire cosa fanno i tuoi competitor, cosa piace ai loro utenti e capire soprattutto cosa non piace.
- Video, video e ancora video. Non è una novità, i video oramai sono i contenuti che la fanno da padroni da qualche anno. Le ultime modifiche dell’algoritmo di Facebook datate settembre 2017 sembrano confermarlo. Solo i contenuti video hanno retto alla stretta del social di Mark che premia solo i contenuti che restano in Facebook, soprattutto se video. I video professionali richiedono di allocare un buon budget a inizio anno. Pensaci se stai pianificando la tua comunicazione e vedrai che quei soldi ti torneranno in contatti e riconoscibilità
- Saluta il desktop e scegli il mobile. Entro il 2020 negli USA il 60% degli utenti accederà da mobile. In Italia, basta guardare gli Insight di Facebook, la maggior parte del traffico arriva da dispositivi mobili e il traffico da desktop è esiguo. Pensaci quando crei contenuti, sia testuali che grafici o video. Una strategia che punti al mobile è destinata a un pubblico sempre più veloce e con meno tempo a disposizione. Conquistare in pochi secondi è fondamentale!
- Chatbot sempre più. Anche se non sempre sono impostati in maniera corretta, sempre più pagine Facebook anche da noi hanno attivati i chatbot. Permettono di trattare la richiesta che ci arriva sul social in maniera istantanea ma attenzione ad alcuni particolari: imposta sempre una risposta che possa andare bene per le diverse richieste. Eludi comunque la richiesta in pochi minuti o in qualche ora ma non lasciare l’utente al bot. Otterresti l’effetto contrario al desiderato: al posto che farlo sentire curato da una buona customer care, lo farei sentire abbandonato con un aumento di frustrazione e probabilmente di rabbia.
Anche nel 2018 i social saranno in continua evoluzione e ci aspettano sorprese che nemmeno ci immaginiamo. Pronto per questo nuovo, entusiasmante anno?
Tags In
Related Posts
Lascia un commento Annulla risposta
Chi sono?

Sono una digital strategist con una spiccata passione per i social network. Ma non solo: adoro cucinare speziato, allenarmi, ridere, i miei cani e viaggiare. In questo blog troverai tanti consigli utili per la tua strategia web e non solo. Ricette buone ed equilibrate, allenamenti testati da me, esperienze di vita di una libera professionista sempre di corsa. Perché la vita è come il web: piena di possibilità da affrontare con la giusta energia e una ricetta speziata!