Cannella, zenzero e fantasia. Le migliori campagne social natalizie!
Arriva quel periodo dell’anno in cui, dai tempi della scuola, la mia playlist (prima dell’arrivo degli mp3 era un cd) in auto e in ufficio diventa natalizia. Devono darsi pace coworkers e amici, il fascino del Natale io l’ho sempre subito, felice di farmi trasportare in questo clima di luci, abbracci e amore incondizionato. Natale non ha questo effetto solo su di me e i marketers che sanno sfruttare questo periodo dell’anno lo sanno bene. Ho spulciato nei ricordi e negli indici di Google e oggi ti propongo una ricetta a base delle migliori campagne social natalizie!
Come nasce una campagna social natalizia
Come sempre, quando si tratta di social, la parola d’ordine è emozione. In questo caso è ancora più facile scegliere le corde che si vogliono andare a toccare: per chi ama il Natale i ricordi di quando era bambino, la famiglia, i regali e le luci sotto l’albero…quel misto di nostalgia e speranza, voglia di casa e di calore. Sentimenti caldi e buoni, da andare a toccare con grazia senza cadere nello scontato.
Sei tra i detrattori del Natale e hai lo spirito cinico di un Grinch? Nessun problema! Tra le campagne social natalizie che ti prensenterò oggi troverai pane per i tuoi denti e potrai farti quattro ciniche risate 😉
L’importante è, come in ogni ricetta, mescolare sapientemente gli ingredienti. Come per i biscottini allo zenzero: miele, cannella, zenzero e noce moscata devono essere amalgamati sapientemente per non prevaricare gli altri ingredienti.
Natale e la digital strategy
La campagna social natalizia va preparata con cura, come per i migliori cenoni o pranzi di Natale, bisogna iniziare a pensarci a settembre e integrarla in una strategia già ben avviata e pianificata anche per il periodo post natalizio.
Come fare per arrivare a fine novembre con le idee chiare, i contenuti pronti e una campagna cotta a puntino in forno pronta per essere servita?
Prima di tutto come sempre pensa a che obiettivo vuoi raggiungere con questa campagna: aumento delle interazioni sui social, presentazione di un nuovo prodotto o di un packaging natalizio, incremento di traffico al sito web su una landing page dedicata…come sempre gli obiettivi possono essere molteplici ma devi averne uno o due ben chiari in testa da misurare. Sì, misurare. Per una campagna “a tempo” come può essere quella di Natale non puoi prendere come riferimento l’andamento del sito o dei social mensile. Sarebbe bello poter confrontare i dati della campagna di quest’anno con quelle degli anni precedenti.
Viralità = obiettivo raggiunto? Non sempre. Se il tuo obiettivo era aumentare la notorietà del marchio sicuramente sì, se era vendere più prodotti chissà. Certo è che la viralità è un bel regalo di Natale per i creativi che hanno lavorato alla campagna 😉
Quando iniziare a pensare alla campagna natalizia? Il 2 gennaio! A parte gli scherzi: dipende dall’azienda, dagli obiettivi, dal budget, dal prodotto, dalle creatività che si useranno. Se vuoi produrre video, animazioni, app dedicate iniziare a pensarci prima delle ferie estive può essere saggio. Come quando vuoi il cappone per il pranzo di Natale: prenotalo per tempo dall’allevatore bio oppure dovrai accontentarti di un cappone sottovuoto del supermercato.
E ora prepara i fazzolettini, un post-it (virtuale o reale) per gli appunti e buona, dolcissima e natalizia lettura.
West Jet e i suoi mini miracles
Te lo dico subito, qui c’è budget a fiumi, anzi aerei carichi di budget. Ma la campagna colpisce nel segno, è coinvolgente e bellissima ed è un ottimo spunto secondo me per tutte le associazioni o le aziende che destinano fondi per il sociale.
West Jet è una compagnia aerea che per Natale ha deciso di esaudire i desideri dei suoi passeggeri. Non per dire ma per davvero! Con una campagna sia video che di aggiornamento costante della newsfeed di Twitter con i risultati raggiunti. Perché è un ottimo spunto per il sociale? Mostrare con un video la concretezza delle azioni svolte in un anno di lavoro vale più di mille parole e con il montaggio e la musica giusta le emozioni sono assicurate
I plus:
- coinvolgente: la musica e il racconto ti trasportano nel video con sapienza
- immedesimazione: chiunque si può ritrovare nelle piccole grandi storie raccontate
- concretezza: si passa dal virtuale al reale. “Soddisfiamo i tuoi desideri” non è più solo uno slogan aziendale
John Lewis
Da qualche anno in John Lewis sono i maghi della comunicazione natalizia. Ero indecisa se mostrarti la campagna natalizia del 2014 o del 2016 e alla fine, dato il mio amore per i cani, o scelto #BusterTheBoxer. Anche qui un video è il protagonista di questo mini movie natalizio dove chiunque può rispecchiarsi. Chi non è stato bambino con l’eccitazione della notte della vigilia? Chi tra i genitori che preparano con cura il regalo per sorprendere i figli non si è rivisto nel papà che la notte del 24 entra in azione? Chi tra i padroni di cani non si è commosso davanti al faccione di Buster?
Se hai poco budget ma vuoi trarre ispirazione da questo video ecco cosa puoi imparare e fare tuo per un video meno costoso ma ugualmente efficace: finale a sorpresa! Un fattore importantissimo nella comunicazione social.
I plus:
- trasversalità: bambini – o chi lo è stato cioè tutti – genitori, amanti degli animali…tutti si ritrovano in questo video
- musica: davvero emozionante, ti fa scattare la lacrima in pochi attimi
- product placement: il prodotto – il tappetino elastico – è presente dall’inizio alla fine
Primark
Va bene, hai ragione, cosa sono tutte questa campagne con video e budget stratosferici? Eccoti accontentato. L’idea di Primark è, proprio come il marchio, low cost e geniale allo stesso tempo. Semplici grafiche con emoji natalizie. Anche qui c’è una parte a budget alto perché tutta la campagna mirava a far scaricare gratis le emoji create ad hoc ma, l’idea della mini grafica in stile geroglifico, è facilmente replicabile in quasi tutti i settori adattando le emotiocons.
I plus:
- semplicità: la grafica con i colori aziendali e le emoji natalizie attira lo sguardo
- interattività: scaricare le emoji personalizzate è facile e divertente (e permette a Primark di raccogliere molti dati dell’utente 😉
- in target: il target di Primark è soprattutto teeen quindi l’idea delle emoji da aggiungere ai messaggi e alle chat è praticamente perfetta
Hotel Tonight
Te l’avevo promesso, anche per te che non ami il Natale ho scovato una campagna social cinica e simpatica al punto giusto. La catena di Hotel Tonight ha la soluzione per te che a casa dai parenti proprio non ci vuoi tornare per cui puoi benissimo pranzare o cenare con loro e poi non fermarti per forza a dormire a casa della vecchia zia (in questo caso una zia alla Jersey Shore).
I plus:
- disruptive: la campagna anti natalizia che non ti aspetti
- divertente: ti strappa un sorriso senza scadere nel trash
- utile: ti offre una soluzione a un problema che potresti realmente avere
Spero che queste campagne ti siano di ispirazione per il tuo brand o per qualche tuo cliente. Anch’io mi trovo spesso a lavorare con budget bassi e quindi questi video sono inarrivabili ma l’importante è riuscire a creare una campagna coinvolgente che abbia almeno tre dei plus di queste campagne e vedrai, sarà un successo. Felice e scintillante Natale!
Ooops quasi mi dimenticavo: un regalo per te!
Questo clima natalizio è pieno di scadenze e cose da fare e stavo per dimenticarmi la cosa più importante. C’è un regalo per te!
Sconto del 20% su Wonder Strategy
Prenota entro il 31 dicembre 2017 il tuo posto a Wonder Strategy, il workshop dedicato alla social media strategy e risparmia quasi 20€
Related Posts
Lascia un commento Annulla risposta
Chi sono?

Sono una digital strategist con una spiccata passione per i social network. Ma non solo: adoro cucinare speziato, allenarmi, ridere, i miei cani e viaggiare. In questo blog troverai tanti consigli utili per la tua strategia web e non solo. Ricette buone ed equilibrate, allenamenti testati da me, esperienze di vita di una libera professionista sempre di corsa. Perché la vita è come il web: piena di possibilità da affrontare con la giusta energia e una ricetta speziata!